Tel. 0558721774 - Cell. 3703653138 studioamministrazioniimmobili@gmail.com
17 Set 2021

BONUS FACCIATE come funziona: lavori iniziati nel 2021 ma terminati nel 2022

Bonus facciate: Come funziona la detrazione per lavori iniziati nel 2021 ma terminati nel 2022

Bonus facciate come funziona 

L’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali, nella newsletter di settembre, fornisce un importante chiarimento in merito al bonus facciate. In particolare chiarisce come funziona il bonus facciate per i lavori iniziati nel 2021 ma terminati nel 2022. 

Introduzione al bonus facciate

Importante risposta della Direzione Regionale Liguria sull’applicazione del Bonus Facciate 90 % che affronta una tematica in tema di bonus facciate particolarmente rilevante e destinata a divenire sempre più pressante via via che ci si avvicina alla prossima scadenza di fine anno. In sostanza l’argomento riguarda se per la corretta fruizione del suddetto bonus facciate sia sufficiente il pagamento entro il 31/12 della quota 10% o se serva anche la fine lavori.

Problematica affrontata sul bonus facciate

La problematica viene affrontata dalla Direzione Provinciale della Regione Liguria con l’Interpello n. 903-521/2021 con il quale l’istante chiede se sia possibile usufruire della Detrazione Fiscale del 90% con sconto in fattura nel caso in cui lavori iniziati nel 2021 vengano poi terminati nel 2022.

La Direzione Provinciale Ligure richiamando diversi disposti e circolari ritiene che “il Condominio istante possa beneficiare del c.d. bonus facciate (ovviamente nel rispetto di tutti i requisiti e di tutti gli adempimenti previsti dalla relativa disciplina, la sussistenza dei quali non costituisce oggetto della presente risposta), per i costi complessivi sostenuti nel 2021 in relazione agli interventi ai recupero delle facciate, avviati ancorché non terminati laddove, in conformità all’enunciato criterio di cassa a cui devono fare riferimento i soggetti come il Condominio interpellante, il pagamento da parte del medesimo Condominio ai soggetti esecutori dei lavori, della quota del10% del corrispettivo che residua dopo l’applicazione dello sconto in fattura avvenga entro il 31.12.2021, indipendentemente dallo stato di completamento dei lavori previsti.”

Conclusione

Ovviamente occorre considerare che trattasi di interpello rilasciato dalla Direzione Provinciale della Regione Liguria e non dalla Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate ma sicuramente autorevole e degno di interesse per la nostra categoria. Sul punto sarebbe comunque opportuna e necessaria una presa di posizione precisa da parte dell’Agenzia delle Entrate finalizzata a confermare quanto affermato dalla DRE Ligure risolvendo così in via definitiva una problematica destinata nei prossimi mesi a farsi sempre più impellente.

Leggi altre news

Polizza assicurativa contro eventi catastrofali

polizza assicurativa Contro eventi catastrofali Il decreto n. 48 pubblicato sulla gazzetta ufficiale introduce l’obbligo alle imprese di sottoscrivere una polizza per eventi catastrofali. Si tratta di un cambiamento rilevante per le imprese italiane. In conformità con...

leggi tutto

Ristrutturazioni edilizie: agevolazioni fiscali

Agevolazioni fiscali   Ristrutturazioni edilizie Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio rappresentano un'opportunità vantaggiosa per migliorare la qualità degli immobili, garantendo al contempo benefici economici grazie alle agevolazioni fiscali...

leggi tutto

Superbonus 110% condominio: 5 cose da sapere

Superbonus 110% per condomini. Studio Amministrazioni Immobili a Lastra a Signa informa i clienti su cosa è il superbonus 110, a chi interessa, su quali interventi vale il superbonus 110%, quali leggi in vigore.

leggi tutto

Vuoi cambiare amministratore di Condominio?

Affidati a noi

Studio Amministrazioni Immobili ha come obiettivo la predisposizione delle infrastrutture necessarie per una completa gestione amministrativa al fine di garantire il normale funzionamento del complesso abitativo. Non devi preoccuparti di nulla, pensiato a tutto noi perchè offriamo tutti i servizi condominiali necessari per una buona amministrazione condominiale.

Servizi Amministrativi

Studio amministrazioni immobili si occupa della gestione amministrativa globale del patrimonio immobiliare.

Servizi Tecnici

Studio amministrazioni immobili è composto da un team di ingegneri e geometri per fornire servizi tecnici al tuo condominio.

Servizi Legali

Studio amministrazioni immobili collabora con avvocati di categoria per recupero crediti, morosità e altri servizi legali.

Servizi Finanziari

Studio amministrazioni immobili collabora con broker di zona per supporto finanziario e assicurativo.

Perchè Studio amminsitrazioni immobili

Il meglio per te e per il tuo condominio

Studio Amministrazioni Immobili al tuo fianco per godere di tanti vantaggi. Da lastra a Signa a Firenze e dintorni, puoi scegliere Studio Amministrazioni Immobili per la gestione del tuo condominio.

Z

Scegli studio amministrazioni immobili se vuoi sempre avere il controllo della contabilità del condominio. Movimenti economici trasparenti per non avere più sorprese.

Z

Scegli studio amministrazioni immobili se vuoi un amministratore di condominio presente a cui fare riferimento per qualsiasi necessità e al contempo avere una solida struttura aziendale che fa il lavoro amministrativo.

Z

Scegli studio amministrazioni immobili se vuoi avere a disposizione tantissimi professionisti: geometri, ingegneri, avvocati, broker per risolvere ogni problema condominiale o personale.

Per garantire massima qualità,

Siamo certificati ANACI - 18503